![]() ![]() | |||||||||
![]() |
Fungo micorrizico Basidiomicete appartenente alla famiglia Bolbitiaceae. Il nome fa riferimento al colore simile alla senape, dal latino sinapis. Il suo riconoscimento, quasi certo, è di sezionarlo longitudinalmente e controllare il prolungamento della carne del cappello simile ad una linguetta a forma di triangolo isoscele rovesciato, facilmente asportabile facendo leva con un coltello. |
Classificazione Scientifica: Dominio: Eukaryota Regno: Fungi Divisione: Basidiomycota Classe: Basidiomycetes Ordine: Agaricales Famiglia: Bolbitiaceae Genere: Hebeloma Specie: H. sinapizans Sinonimi: Agaricus sinapizans
|
|||||||
![]() |
Cappello da 5 a 15 cm. Carnoso, emisferico-convesso, poi spianato con largo umbone. Margine involuto, sottile, a maturità ondulato e revoluto. Di colore senape o bruno rossiccio con l'orlo un pò sbiadito. Liscio, viscido a tempo umido. Margine leggermente involuto. | ||||||||
![]() |
Lamelle adnate. Piuttosto fitte, disuguali e con il tagliente accidentato; di colore nocciola che diventano ocracee col tempo per via della sporata. | ||||||||
![]() |
Spore amigdaliformi, verrucose, a parete spessa, spesso presenta macchioline simili a gocce; ocra in massa, 10-12 x 6-7 micron. | ||||||||
![]() |
Gambo fino a 10-12 x 3 cm; Alto, rigido, cilindrico, spesso bulboso. Biancastro, ricoperto da piccole squame fioccose bruno-grigiastre. Vuoto. Nella cavità superiore, tagliandolo per lungo, presenta una appendice conica pendente. | ||||||||
![]() |
Carne Biancastra, compatta, più o meno fibrosa. Odore tipico di rapa, sapore amaro. | ||||||||
![]() |
Habitat: Fungo comune; Cresce in autunno, a gruppi di numerosi esemplari, nel sottobosco umido di latifoglie e aghifoglie. | ||||||||
![]() |
Velenoso Provoca diarrea e vomito persistenti. |
||||||||
Un click su ciascuna foto per ingrandire................ Doppio click per ritorno normale.... | |||||||||
|